Certe passioni si tramandano di generazione in generazione e quella per l’hairstyling non è da meno! Lo dimostra la storia di Edoardo Giusto, nipote del fondatore della Palmer School e giovanissimo docente che sin da piccolo ha fatto proprie le arti del mestiere.
Abbiamo chiesto a Edoardo di raccontarci qualcosa della sua storia e di cosa voglia dire avere mettersi alla prova sin da subito e non smettere mai. A lui la parola!
Ciao Edoardo. Quando è nata la tua passione per il mondo dell’hairstyle?
La mia passione per l’hairstyling è nata prestissimo. Ricordo che già intorno all’età di 12 anni avevo intenzione di intraprendere questa strada. Ascoltavo affascinato i discorsi di mio nonno Luigi, mio zio Alessandro e mia madre Anastasia e sentivo che quello prima o poi sarebbe stato il mio mondo.
Quali sono stati i primi passi mossi in questo ambiente?
Sicuramente essere nato all’interno della Palmer School ha velocizzato questo processo, così quando all’età di 16 anni ero alla ricerca della mia strada professionale, mi è sembrato normale intraprendere questa carriera.
Dopo aver iniziato il mio percorso mi sono dedicato completamente alla mia formazione. Cominciavo presto la mattina e finivo tardi la sera, sacrifici che mi hanno permesso di ottenere risultati soddisfacenti il prima possibile.
Finita la mia formazione ho cominciato a fare affiancamento con gli insegnanti che facevano docenza in sala, poi ho iniziato a insegnare ai ragazzi appena entrati a scuola e oggi, all’età di vent’anni, sono un docente della Palmer School a 360°.
Cosa insegni all’interno della Palmer School?
All’interno della Palmer School insegno tutto: taglio maschile, femminile, phon, colore e comunicazione.
Cosa ti piace di più di questo lavoro?
Ciò che amo maggiormente del mio mestiere è la possibilità di confrontarmi ogni giorno con tantissime persone differenti, e non solo. Amo mettermi in gioco in tanti ambiti differenti, come la scuola, le manifestazioni, le sfilate, i video, i servizi fotografici e molto altro.
Quali sono le qualità necessarie per chi vuole diventare parrucchiere e aprire il proprio salone?
Ambizione, fame di novità, passione. Queste sono le tre cose che secondo me accompagnano un parrucchiere in ogni momento della propria vita, dall’istante in cui realizza di voler intraprendere questo mestiere al momento in cui apre il proprio salone.