Diventare parrucchieri è un sogno che accomuna tantissimi giovani, ragazzi e ragazze. In molti riescono a realizzarlo, ma ognuno di loro ha una storia diversa da raccontare, unica. In certi casi, poi, questa passione si è evoluta, diventando qualcosa di inaspettato ma di altrettanto speciale.

È il caso di Federico Trebbi, ex studente Palmer School e oggi docente nelle stesse aule in cui ha iniziato il suo percorso formativo. Ci siamo fatti raccontare qualcosa della sua storia e qui la condividiamo con voi.

Ciao Federico. Quando è iniziata la tua passione per il mondo dell’hairstyle?

Non ricordo bene quando, ma sicuramente ricordo come. Tutti i sabati da ragazzo andavo con mia madre dal parrucchiere e lì passavo un tempo che a me pareva infinito. Odiavo e amavo quel posto, che mi ha a poco a poco conquistato. Grazie anche alla mia curiosità, ho iniziato ad appassionarmi a questo splendido lavoro.

Quali sono stati i primi passi mossi in questo ambiente?

Ho iniziato il mio percorso formativo nel 1989, quando mi sono iscritto alla Palmer School. Nel frattempo ho iniziato a lavorare, il sabato, presso una giovane parrucchiera e qui sono rimasto per circa due anni. In seguito, dal 1992 a inizio 2006, ho lavorato nel salone di Bice Pini, dove grazie a lei ho iniziato a collaborare anche con L’Oréal.

Raccontaci la tua esperienza come docente della Palmer School.

Un giorno ho ricevuto un’offerta da parte della Palmer School: mi veniva chiesto di lavorare come formatore e ho accettato con gioia! Qui mi occupo della formazione tecnico-artistica, approfondendo anche l’aspetto teorico per tutti gli allievi della scuola durante il biennio di qualifica professionale per la professione di acconciatore.

Cosa ti piace di più di questo lavoro?

Gli aspetti affascinanti del nostro lavoro sono tanti. Sicuramente l’aspetto creativo e la continua necessità di migliorarsi e mettersi in gioco sono quelli che amo di più. A ciò si aggiunge la possibilità di rendere felice chiunque mi chieda un consiglio o un cambiamento!

Cosa consigli a chi si appresta a diventare parrucchiere e aprire il proprio salone?

Il mio consiglio è di non fermarsi mai, di cercare costantemente di migliorarsi e di non dimenticare mai le tre caratteristiche fondamentali necessarie per diventare parrucchieri di successo: il rispetto, la creatività e la costanza.