“Concluso il biennio ho potuto finalmente realizzare il mio sogno: aprire una barberia.”

Riccardo Baldisserri aveva ben chiaro il suo sogno e grazie al corso biennale Palmer School è riuscito a realizzarlo. Scopri la sua storia con noi!

Ciao Riccardo, come è nata la tua passione per l’hairstyle?

La passione per l’hairstyling è nata fin da piccolo. Mia nonna e mio zio erano entrambi parrucchieri e ogni volta che andavo in salone era una festa, ero affascinato dalla loro maestria nel trattare questa materia.

È stata proprio la mia famiglia a consigliarmi la Palmer School. Mia nonna aveva infatti frequentato l’accademia quasi cinquant’anni fa, mio zio più di vent’anni fa ed entrambi mi hanno segnalato Palmer School come una delle scuole migliori in Italia.

Com’è stata la tua esperienza da Palmer School?

La cosa che ho apprezzato di più durante il biennio della formazione con Palmer School è stata la serietà e la passione che i docenti ogni giorno mettono nel loro lavoro.

Uno dei ricordi più belli che ho del biennio è sicuramente il rapporto che si è instaurato con lo staff, un rapporto di amicizia e di stima reciproca che raramente si trova all’interno delle accademie.

Questo ha fatto sì che la mia formazione fosse più serena ed efficace possibile.

Sicuramente non dimenticherò mai il giorno del mio esame: dopo aver eseguito diversi look in modo autonomo mi sono sentito orgoglioso e competente nell’ambito dell’hairstyling.

Di cosa ti occupi ora?

Concluso il biennio ho potuto finalmente realizzare il mio sogno: aprire una barberia. Ho potuto fare questo solamente dopo aver conseguito la qualifica professionale per acconciatore.

Ora lavoro e gestisco il mio barber shop grazie soprattutto alle basi tecniche, teoriche e gestionali che mi ha dato Palmer School durante il percorso.

Le soddisfazioni più grandi nell’aver aperto un mio salone sono sicuramente quella economica e la libertà di essere imprenditore di me stesso.

Il mio sogno, che trasformerò in un obiettivo, è sicuramente quello di aprire una barberia più grande, dove avere all’interno un team di collaboratori forte e competente che mi permetta di accrescere il mio business.

Hai qualche consiglio da dare a chi vuole fare l’hairstylist?

Un consiglio che mi sento di dare a chi comincia questa carriera è sicuramente quello di non mollare mai. Questa è una carriera che può dare tantissime soddisfazioni, ma che potrebbe riservare anche momenti di difficoltà: io stesso ho avuto un periodo dove volevo gettare la spugna, ma stringendo i denti l’ho superato e dopo un po’ di tempo ho raggiunto l’obiettivo finale.

Infine, uno dei requisiti fondamentali per lavorare in questo settore è sicuramente l’umiltà, che permette di migliorare le proprie capacità.